PERCHÉ ANCORA UN LAVORO SULL’OLIVETTI? OLIVETTI: UN’ISTITUZIONE PIUTTOSTO CHE UN’ORGANIZZAZIONE
Perché dedicare tanto spazio all'Olivetti su questa rivista? Su questo argomento è stato versato molto inchiostro. Non è già stato scritto abbastanza su questa azienda e sul suo modello originale; sul suo leader, così particolare, che fu Adrano Olivetti, sui suoi successi e poi su quel declino, anch'esso così particolare da non poter lasciare indifferenti?
Perché pensiamo che la storia di questa azienda e di questa famiglia rappresenti senza dubbio una manifestazione molto particolare di intendere il concetto di trasformazione di un'istituzione. Tutta la ricchezza di questa storia è oggi ben nota agli esperti degli studi olivettiani, tuttavia rimane sorprendentemente poco conosciuta per molti consulenti in trasformazione, per tutti coloro che lavorano nelle group relations e per un numero molto elevato di operatori delle risorse umane.
Eppure al giorno d’oggi vengono fatti molti convegni, tavole rotonde e studi nei quali si parla della Olivetti, perché questa organizzazione ha attualmente il vento in poppa, in quello che viene chiamato il campo delle cosiddette freedom-form company (o aziende umanistiche).
To download the article, click here: