Intervista a Corrado Paracone
Leonardo Veneziani per riti | «Corrado Paracone, dopo aver studiato Giurisprudenza e Scienze Politiche all'Università di Torino, Lei è stato, per quasi 30 anni, dal 1976 al 2004, collaboratore diretto di Umberto Agnelli, quindi direttore di importanti fondazioni: la Fondazione Agnelli, la Fondazione Piaggio e membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Compagnia di San Paolo. Attualmente è consulente su progetti internazionali per la Commissione Europea a Bruxelles. Collabora anche in diverse università e istituzioni universitarie italiane e francesi. La collaborazione con Piaggio e Giovanni Alberto Agnelli l’ha proiettata in un mondo particolare, quello delle imprese umanistiche, definite freedom-form company, o utopiche, con forte innovazione nei rapporti sociali. In tal modo le è stato possibile approfondire la conoscenza di queste aziende innovative e ha sviluppato una comprovata conoscenza del percorso non convenzionale di Adriano Olivetti partecipando a numerosi convegni accademici e conferenze sull’argomento. È per questo motivo che Riti le ha chiesto di aiutarci a tracciare un ritratto che spiegasse la singolarità dell'imprenditore Adriano Olivetti e destinato a farci scoprire la ricchezza dell'Universo che egli contribuì a costruire e illuminare al meglio i nostri lettori nella loro scoperta dell'esperienza Olivetti.»
To download the article, click here: